La
disfunzione erettile e' una patologia piuttosto ben rappresentata che colpisce con maggiore frequenza gli uomini in età' avanzata che hanno fattori di rischio multipli come l'ipertensione,il fumo di sigaretta,il diabete,ecc. Negli ultimi anni si è registrato un aumento importante dell'incidenza di questa patologia in adulti in età' non particolarmente avanzata e nei giovani-adulti; la comunità scientifica si è' posta delle domande sulle cause di queste débâcle giovanili ponendo l'accento talora sull'alterazione del tono umorale indotto dalle droghe e dagli psicofarmaci in genere o ancora sui mutati rapporti intersessuali e lo stress generato dall'ansia da prestazione causato da un eccesso di offerta sessuale di tipo pornografico.
Ultimamente sono emersi anche altri fattori capaci di alterare la funzionalità sessuale maschile e tra questi merita menzione certamente
l'infiammazione gengivale e dei tessuti parodontali indotta dalla malattia parododontale.
Un recente
articolo pubblicato sul Journal of Sexual Medicine ha evidenziato come le persone affette da parodontite cronica (CP) hanno probabilità' tripla di sviluppare disfunzione erettile (ED)rispetto alla popolazione di riferimento non affetta da parodontite.
Il dato pare ancora più' significativo in quanto la coorte utilizzata negli studi non presenta altri fattori di rischio noti per la disfunzione erettile ( fumo,coronopatie,diabete,ecc) e che l'età dei pazienti e' molto bassa e compresa tra i 30 ed i 40 anni (
35.7 ± 4.8 e 34.9 ± 4.9 anni). Il 53% dei pazienti con disfunzione erettile presenta parodontite cronica rispetto al 23% del gruppo di riferimento.
Il mio personale parere e' che sono ormai diversi e piuttosto concordanti gli studi che evidenziano un rapporto tra le malatte parodontali e le patologie dei vasi sanguigni per cui sebbene aspettiamo ulteriori dati e studi a riguardo non possiamo non considerare questi aspetti emersi negli ultimi anni ed informare i pazienti dei dati in nostro possesso.
Dott. Luigi Ziaco odontoiatra libero professionista
Nessun commento:
Posta un commento