Le
case produttrici di dispositivi per l'igiene orale domiciliare
investono molte risorse nella innovazione per offrire prodotti sempre
migliori ed efficienti al fine di soddisfare i bisogni degli
utilizzatori. La maggior parte di questi dispositivi hanno pochi ma
significativi cambiamenti rispetto ai precedenti ma che facilitano il
loro utilizzo e migliorano la efficienza di igiene.
Prendiamo in considerazione oggi le novità proposte in fatto di scovolini da tre delle aziende produttrici leader sul mercato.
La TePe è una nota azienda svedese che produce già scovolini originali ed originali extra soft da anni e che ha trovato il successo sia del personale sanitario odontoiatrico che degli utilizzatori per la qualità dei prodotti immessi in commercio.
Ultimamente la TePe è uscita con un nuovo prodotto: lo scovolino angolato.
Questo nuovo tipo di scovolino è angolato per ottenere un accesso eccellente in tutti gli spazi interdentali;la testina snella e angolata facilita l’uso tra i denti posteriori e dall’interno verso l'esterno del cavo orale. Il manico lungo e piatto, inoltre, fornisce una presa ergonomica e rende più facile maneggiarlo.
Tutti
i modelli dispongono di un manico colorato in base alla misura, esso è
piatto per avere una presa più stabile; variano dal manico lungo di
TePe angle al manico corto degli scovolini originali ed extra soft
con estensione ed il cappuccio di plastica, che può essere
utilizzato per proteggere lo scovolino ma anche come estensione del
manico. E' Disponibile in sei misure.
Un'altra
azienda molto attiva sul mercato dei dispositivi di igiene è la
Curaden che commercializza diversi marchi tra cui la Curaprox
La
gamma degli scovolini Curaprox è composta da ben 21 tipi per offrire
ampia scelta sia sulla dimensione che sulle forme in base alla
tipologia degli spazi interdentali ( ogni misura ha un colore diverso
come anche accade per i TePe).
I
vari modelli si suddividono in:
curaprox
plus cps prime che sono ultra sottili e molto resistenti per gli
spazi interdentali più stretti.curaprox plus cps regular dotati di un'anima metallica resistente molto indicati per spazi interdentali più ampi (pazienti con patologie parodontali e anatomia modificata della papilla) curaprox plus cps soft & implant utili con spazi interdentali ampi, gengive sensibili a causa di interventi come impianti;.
curaprox
cps strong & implant che sono lunghi e flessibili molto utili per
strutture protesiche complesse, facilmente modellabili e curvabili
che vanno a pulire anche le zone più profonde e difficili.
Infine la IDECO col suo marchio Plakkontrol ha recentemente immesso sul mercato un Innovativo scovolino monouso flessibile, ideale per una pulizia interdentale sicura e piacevole.
Senza parti in metallo, è particolarmente adatto per asportare placca e residui di cibo dagli spazi interdentali esercitando un’azione massaggiante che stimola la micro-circolazione sanguigna dei tessuti gengivali.
L’anima è realizzata in materiale plastico flessibile e le setole sono morbide in gomma; Plakkontrol Brush & Clean è lo strumento ideale per sostituire l’utilizzo dello stuzzicadenti, un’abitudine del dopo pasto ancora assai radicata, ma potenzialmente pericolosa.
Le setole di Plakkontrol Brush & Clean, sono realizzate in TPE (innovativo polimero morbido ed ecologico perché riciclabile) sono arricchite con Fluoruro di Sodio, per prevenire efficacemente la formazione della carie tra dente e dente.
Non devono ,comunque, sostituire gli scovolini classici ma essere soltanto un aiuto in caso di impossibilità ad usare i secondi.
Dott. Flavio Bellini
Igienista Dentale