Invisalign
L'apparecchio ortodontico estetico
Una ventata di freschezza!
La Prof.ssa Melania Conca risponde alle nostre domande su questa nuova ed intrigante tecnica che ci permette di ottenere l'allineamento dentario senza dover indossare la classica apparecchiatura fissa.
R- L'invisalign è un sistema alternativo alle classiche meccaniche ortodontiche che
ha il vantaggio di accostare al buon risultato una notevole estetica.
D-Come funziona?
R-Si tratta di una serie di mascherine trasparenti, costruite appositamente per
ogni singolo paziente, che indossate almeno 22h al giorno riproducono il
movimento dentale e danno la possibilità anche senza l'applicazione dei classici
brackets in metallo di ottenere risultati soddisfacenti. Ogni
mascherina dovrà esser sostituita dalla successiva ogni 15 giorni
D-Qual'è il numero delle mascherine necessario?
R-Questo dipende dal tipo di malocclusione che ci troviamo ad affrontare,
chiaramente se si tratta di piccoli affollamenti il numero di mascherine sarà
ridotto, viceversa saranno più numerose.
D-E' doloroso?
R-Assolutamente no, l'unica sensazione di dolenzia si ha nel momento in cui allo
scadere del quindicesimo giorno si inserisce la nuova mascherina, perchè
ovviamente i denti dovranno inizialmente abituarsi a questa nuova condizione
clinica
D-La metodica è applicabile a tutte le persone e a tutti i casi?
R-Certamente no, esistono dei casi dove la metodica non trova pienamente la sua indicazione ed altri dove se ne sconsiglia l'utilizzo in quanto tecnicamente troppo complessi o a scarsissima predicibilità
D-Costa molto?
R-Essendo un sistema innovativo con una progettazione delle mascherine effettuate negli USA il costo è piu' elevato rispetto alle metodiche classiche.Ovviamente il costo è anche legato al numero di mascherine da produrre per effettuare gli spostamenti per cui piu' la terapia è complicata piu' sarà costosa.
Nessun commento:
Posta un commento