giovedì 24 gennaio 2013

Implantologia a carico immediato computer guidata

L'implantologia a carico immediato è una procedura chirurgica e protesica che ci permette di riabilitare immediatamente con una protesi fissa una bocca parzialmente o totalmente edentula qualora le condizioni locali e generali del paziente lo permettano. Questo rende possibile al paziente di uscire dallo studio
odontoiatrico,appena operato, con i denti fissi e di poter  riprendere con naturalezza le sue abitudini di vita,di alimentazione e di rapporti sociali.

E' una procedura di chirurgia avanzata che richiede una buona esperienza e manualità e che va pianificata con molta attenzione selezionando sia il paziente sia i siti riceventi per avere successo.

Nella implantologia osteointegrata tradizionale il medico, dopo aver posizionato l'impianto o gli impinati nella cavità orale, aspettava un periodo variabile dai 2-3 ai 5-6 mesi prima di posizionare la protesi fissa in sostituzione dell'elemento dentario naturale mancante.

Cio' pero' crea, in zone estetiche, un problema in piu' sia per il paziente che per il dentista in quanto è necessario provvedere al confezionamento di una protesi provvisoria fissa o mobile in attesa della integrazione implantare. Per ovviare a queste problematiche piuttosto complesse nei casi di edentulie estese è nata l'esigenza di approcciarsi al carico immediato imparando molto dagli ortopedici che erano (e sono!) soliti far caricare immediatamente il paziente in caso di frattura del femore ad esempio.

Negli ultimissimi anni si è affiancata a questa chirurgia avanzata la programmazione computerizzata dell'intervento.
In pratica dopo aver fatto eseguire una TAC preoperatoria con un adeguato repere radiologico si importano i dati su degli appositi software coi quali si simula il posizionamento implantare ottimale. Una volta verificata la bontà sui tre piani dello spazio della nostra progettazione inviamo il file ad un laboratorio specializzato che ci renderà una guida chirurgica che ci aiuterà nel posizionare gli impianti laddove abbiamo progettato. Il nostro laboratorio odontotecnico ci fornirà poi degli elementi dentari  provvisori fissi  già pronti per essere posizionati nel cavo orale.
Con quei denti cosi' posizionati il paziente potrà tornare a casa e riprendere le sue normali attività senza grossi fastidi e soprattutto con una estetica ottimale.

Case Report

Persona 65 enne si presenta con una situazione del cavo orale piuttosto compromessa con molti denti mancanti, con una parodontite cronica in uno stato di igiene orale approssimativo.
Si decide in comune accordo di riabilitare prima l'arcata inferiore e , successivamente, il superiore.

Situazione iniziale

Dima radiologica
 Dopo la preparazione inziale con igiene orale, istruzioni e motivazione all'igiene domiciliare e levigature radicolari abbiamo provveduto a realizzare una dima radiologica con la quale il paziente è andato ad effettuare una TAC.





I dati della tac accoppiati a quelli presenti sulla dima radiologica sono stati importati in un software dedicato alla programmazione implantare (Winmed) col quale abbiamo posizionato virtualmente gli impianti programmando sia lunghezze che diametri e inclinazioni su tutti i piani dello spazio.
Programmazione implantare computerizzata





Una volta ricevuta dal laboratorio la dima chirurgica realizzata sulla programmazione implantare computerizzata da noi effettuata abbiamo eseguito l'intervento con il posizionamento di impianti.

Impianti inseriti


Provvisori in resina





Il tecnico ha provveduto già a realizzare dei provvisori che noi andremo semplicemente a cementare sui monconi implantari appena inseriti.










Il paziente a questo punto è potuto uscire dallo studio potendo mostrare nuovamente un sorriso sicuro, parlare senza timore che i dneti si possano muovere in quanto fissi!

Il sorriso del paziente

A distanza di qualche mese , ad osteointegrazione avvenuta, sono state rilevate le impronte per il confezionamento di elementi dentari in zirconio ceramica per dare la migliore estetica accoppiata ad una durata nel tempo adeguata.

Monconi implantari con strutture in zirconia

Ceramiche definitive






















Radiografia di controllo

Foto dopo riabilitazione superiore

Situazione ad un anno di distanza

Come in tutte le riabilitazioni implantoprotesiche, il paziente è seguito dal nostro studio con richiami quadrimestrali di controllo e di igiene professionale.Cosi' facendo riusciamo a mantenere nel tempo i risultati ottenuti.

Dott. Luigi Ziaco

Nessun commento:

Posta un commento